Le web agency e le software house possono operare in diversi settori, ma negli ultimi tempi si sta affermando una tendenza importante, cioè quella della produzione di uno dei servizi più importanti per le aziende: la realizzazione di software gestionali in Cloud. Sono sempre di più infatti, le più aziende si affidano a software house in grado di realizzare questo tipo di software che, oltre ad aiutare notevolmente l’aspetto gestionale snellendolo, non hanno bisogno di essere installati su un supporto fisico (pc aziendali, ecc.), e sono consultabili e accessibili da ogni luogo e qualunque dispositivo, semplicemente attraverso una linea internet.
In questo caso, vista la peculiarità del servizio, le Web Agency e le Software House possono collaborare insieme, in molti casi essere la stessa entità. In una Web Agency infatti, vi sono figure professionali che lavorano a stretto contatto con la software house. Per chiarire meglio le idee, andiamo innanzitutto a vedere cos’è una web agency e cosa una software house, cosi da comprendere i tipi di servizi che offrono. Una Software House è – letteralmente – una casa di sviluppo di software, cioè un’azienda che in base alle esigenze del cliente, impronta, progetta e testa per lui un software dedicato. Una Web Agency è strettamente collegata a questo processo, in quanto non solo può contenere al suo interno una software house (cioè un’area che si dedica esclusivamente allo sviluppo di software o di applicazioni, esempio fare un app Android), ma si occupa anche di gestire tutta una serie di servizi in ambito digitale, dal web marketing all’ideazione e realizzazione di piattaforme, e-commerce, creare un sito internet per vendere, eccetera. Per intenderci, ci si rivolge ad una web agency se si ha bisogno di una serie di servizi che vanno ad esempio dall’ideazione, realizzazione e gestione di campagne di marketing online (grazie alla conoscenza approfondita di tutti i vasti strumenti che la Rete mette a disposizione), fino alla gestione di piattaforme e shop online, passando attraverso la comunicazione su internet per aziende e privati. Ma se un cliente ha bisogno ad esempio di un software gestionale per la propria azienda, allora la web agency si avvale delle competenze della software house che si occuperà della progettazione e realizzazione del software gestionale vera e propria. In base alla soluzione individuata insieme al cliente quindi, i programmatori, i tecnici, i grafici e altre figure professionali, sia della web agency che della software house, convoglieranno in un unico flusso di lavoro con l’obiettivo di produrre quel software nella maniera migliore e più funzionale possibile.