Chi di noi non ha mai immaginato, anche una sola volta, di avere nel proprio giardino una vasca idromassaggio in cui coccolarsi e prendersi cura del proprio benessere quasi come se si fosse in una piccola spa?
Certamente stai già immaginando super investimenti o grandi giardini in cui installare la tua vasca, proprio per questo, in questo articolo, vogliamo parlarti delle diverse tipologie di vasche idromassaggio, che rappresentano senza dubbio uno dei modi per prendersi cura di sé senza dover necessariamente spendere cifre a quattro o cinque zeri.
Vasche idromassaggio: le diverse tipologie
Non esiste un solo tipo di vasca idromassaggio. Oggi possiamo trovarne di diverse tipologie, con diverse fasce di prezzo e con altrettante diverse personalizzazioni in quanto a optional.
Vogliamo farti una breve panoramica delle tipologie di vasche idromassaggio così da fare una prima scrematura in base alle tue esigenze.
- Vasche idromassaggio da interno: sono le tradizionali vasche che siamo abituati a vedere o immaginare, quelle dei film o dei nostri sogni. Possono essere più o meno grandi e più o meno accessoriate. In questa categoria rientrano ad esempio le vasche da idromassaggio angolari, adatte anche a spazi più piccoli o le vasche idromassaggio con box doccia, che sono un comodissimo ibrido da sfruttare quando si ha più voglia di una doccia che di un bagno;
- Vasche idromassaggio da esterno: in questa categoria rientrano altri sottogruppi, come quelli delle vasche da giardino e delle vasche da terrazzo che, a loro volta, possono diventare anche delle vere e proprie minipiscine idromassaggio a seconda delle dimensioni.
Per quanto riguarda le vasche idromassaggio da interno, parliamo di vasche che non sono adatte all’installazione esterna, sia per meccanica che per rivestimenti. Le vasche da esterno infatti sono dotate di rivestimenti particolari che le rendono maggiormente resistenti all’azione dei vari agenti atmosferici, come vento, pioggia o esposizione solare.
La tecnologia generalmente è la stessa, così come sono le stesse le funzioni principali. Cambiano anche le dimensioni, l’altezza e alcuni optional.
Tutte le tipologie di vasche idromassaggio sono dotate di getti regolabili per l’erogazione dell’aria, alcune hanno funzioni di cromoterapia, display per la gestione autonoma delle funzioni di base e, talvolta, anche interessanti optional come casse waterproof per rilassarsi con la musica preferita.
Sia per quanto riguarda le vasche da interno che per quanto riguarda le vasche da esterno è possibile scegliere un modello monoposto o un modello biposto. Nel caso specifico delle vasche idromassaggio da esterno è anche possibile scegliere un modello multi posto, per avere a disposizione una vera e propria piscina idromassaggio.
Ovviamente la scelta dipende dallo spazio che si ha a disposizione e dalle esigenze, nonché dalle aspettative, anche se probabilmente una delle discriminanti fondamentali è senza dubbio il prezzo che può partire da una base di circa 700 euro per una vasca idromassaggio angolare per arrivare anche agli oltre 3000 euro per le multi posto.
Per quanto riguarda la sicurezza, tutte le tipologie di vasche idromassaggio soddisfano i medesimi standard. La scelta quindi dipende solo dalle proprie necessità.