Supera il tabagismo tradizionale con le e-cigarette

Ci sono diversi modi per combattere il tabagismo ma, secondo ricerche autorevoli, le sigarette si distinguono fra tutti perché possono concretamente offrire dei buoni risultati nel breve e lungo termine. Gli studiosi, più in particolare, hanno confrontato gli effetti delle e-gic con quelli delle sigarette tradizionali e le conclusioni alle quali sono arrivati lasciano senza parole. In tema di sigarette elettroniche c’è infatti ancora tanta confusione, per questo è importante fare chiarezza e superare certi falsi miti. Se magari da tanto tempo non vuoi più acquistare sigarette ma non sai come liberarti dal vizio, forse è arrivato il momento di saperne di più sulle sigarette elettroniche, sulle quali, almeno fino a pochi anni fa, era stato alimentato un certo scetticismo.

Clicca qui per conoscere i risultati dei più recenti risultati scientifici che ruotano attorno al mondo delle sigarette elettroniche, validi rimedi adottati da tanti fumatori nel mondo che desiderano smettere di assumere nicotina, ma in maniera progressiva, ovvero evitando al contempo di vivere le fasi dell’astinenza con difficoltà.

Prima di tutto è importante capire che cosa sono effettivamente le sigarette elettroniche e come funzionano. Dopo è possibile approfondire i benefici. Molti si domandano infatti se contengono o meno nicotina e non mancano persone che si interrogano sulla loro sicurezza. In realtà è del tutto normale nutrire certi dubbi. Una cosa è certa: tutti, e non solo i fumatori, hanno sentito parlare almeno una volta della sigarette elettroniche, che permettono di svapare liquidi diversi e aromatizzati. Questi moderni strumenti, altrimenti noti anche come e-cigarette, si caratterizzano per la forma compatta, quindi sono facilmente trasportabili fuori casa, perché entrano in tasca o nella borsa. Vengono inoltre equipaggiati con una resistenza e offrono anche una lunga autonomia, per cui non dovrai preoccuparti della continue ricariche.

Ma cosa hanno di speciale le sigarette elettroniche e perché riscuotono un grande successo non solo in Italia? Attraverso questi dispositivi potrai aspirare il vapore, che a sua volta viene generato da liquidi di vario tipo e gusto. In buona sostanza non respiri le sostanza dannose proprie delle sigarette classiche e questo è un vantaggio di non poco conto. Un giorno dopo l’atro potrai sentirti sempre meglio, riacquistare il fiato, avvertire i sapori e alzarti al mattino con più energia.

Molti ex fumatori, grazie all’uso quotidiano della sigaretta elettronica, sono riusciti a dare una svolta significativa alla loro vita. Quando il corpo si depura dalla nicotina assunta negli anni, inizia a reagire meglio e per questo sarà possibile svolgere regolare attività fisica, o addirittura riprendere a fare sport, con maggiore vigore. Gli ambienti diventano più salubri e anche i vestiti e i capelli saranno più puliti, perché non più impregnati del fastidioso odore di sigaretta.

Differenza fra combustione vapore

Prima di acquistare una sigaretta elettronica e di cominciare ad utilizzarla all’occorrenza, è fondamentale studiare bene come funziona il dispositivo. Più in particolare, è fondamentale avere chiara la distinzione fra combustione e vapore. Svapare, infatti, non è l’equivalente di fumare. Si tratta di due azioni ben distinte che provocano nell’organismo effetti altrettanto differenti.

Al momento è noto che la moda dello svaping ha raccolto diverso consensi, soprattutto dalla comunità scientifica. Le e-cig, infatti, quando messe a confronto con le sigarette tradizionali, sono di gran lunga meno nocive. Questo aspetto è molto semplice da spiegare. Quello che viene prodotto dalle sigarette elettroniche non è fumo da combustione, bensì vapore dovuto alla presenza di aromi. Il vapore non è altro che la visione gassosa di sostanze liquide, che viene prodotta una volta che si raggiunge il punto di ebollizione.

Insomma il fenomeno è praticamente lo stesso che si verifica quando viene messa a bollire una pentola con l’acqua sopra il fornello della cucina. Quello che noti nell’aria, quando vengono raggiunti i 100° C non è di certo fumo, bensì vapore acqueo. A questo riguardo è doverosa una precisazione sulle cartucce che dovrai utilizzare per poter far funzionare la tua nuova sigaretta elettronica. Queste ricariche non presentano solo una base acquosa, ma anche altre sostanze, fra cui eventuali percentuali variabili di nicotina. Quest’ultime di regola sono comprese fra 4 a 24 milligrammi. Potrai acquistare anche liquidi privi completamente di nicotina, ma solo quando il tuo percorso di disintossicazione ha raggiunto uno stadio avanzato. Diversamente avrai voglia di cominciare a fumare sigarette classiche, per cui avrai perso solo tempo e ti sentirai poco motivato.

Ogni e-cig deve essere usata con intelligenza, perché lo scopo è quello di fare un passo alla volta, senza forzare e desiderare risultati immediati. Non si può iniziare un programma di successo utilizzando, almeno inizialmente, liquidi con nicotina zero. Questo è profondamente sbagliato, oltre che deleterio, perché ti sentirai scoraggiato e non completamente appagato dalla tua sigaretta elettronica.

Occorre invece scegliere bene e consapevolmente i liquidi che trovi in commercio, anche se potresti avere qualche difficoltà visto l’ampio assortimento oggi disponibile. In genere vanno bene aromi che contengono valori di nicotina pari alla sigarette che fumi di solito, così da non avvertire lo stacco con la tua abitudine ed evitare di fare i conti con l’astinenza. Con il passare del tempo potrai passare ai liquidi con meno nicotina, fino ad arrivare a quelli completamente puri. Devi quindi pianificare la tua disintossicazione, magari provando e sperimentando le varie fragranze, facendoti consigliare da esperti del settore, per trovare facilmente i prodotti più adatti alle tue specifiche esigenze.

Quando accendi la sigaretta elettronica e inizi a svapare ti sentirai subito rilassato, anche perché potrai mantenere la stessa gestualità di sempre. Una e-cig diventa subito qualcosa di familiare, in quanto si può tenere fra le dita, esattamente come hai sempre fatto con le sigarette convenzionali.

Ma cosa contengono le fiale e dove trovarle?

Dentro le fiale specifiche per le sigarette elettroniche, come spiegato, si trova una parte a base di acqua ed eventuali concentrazioni variabili di nicotina, ma non solo. All’interno ci sono glicole propilenico, glicerolo e aromi più o meno particolari e intensi, da scegliere in base all’esperienza che vuoi provare. Esistono aromi classici, come quelli tabaccosi, che riproducono la sigaretta e si consigliano ai principianti dello svapo. Non mancano anche liquidi più sofisticati e gradevoli al gusto, come quelli fruttati, caramellati, al caffè, che riprendono il gusto dei frutti esotici o molto freschi e ideali per la stagione estiva.

Grazie alla miscela contenuta nelle fiale per e-cigarette potrai evitare di assumere sostanze deleterie, almeno nella stessa quantità di quelle generate dalla sigaretta elettronica. Come chiarito anche in campo scientifico, le sigarette elettroniche non producono idrocarburi e catrame, così come altri residui tossici.

Gli studiosi hanno messo in luce anche la tossicità del glicole isopropilico, additivo alimentare, la cui assunzione deve comunque essere tenuta sotto controllo. I risultati delle analisi alla fine sono stati comunque abbastanza incoraggianti. Dal confronto è emerso che i danni prodotti dalla sigaretta tradizionale sono di gran lunga superiori rispetto a quella elettronica. Questo spiega come mai la comunità scientifica approva l’uso della e-gic per smettere in modo progressivo di assumere nicotina, assai deleteria soprattutto per l’apparato respiratorio e circolatorio.

Adottare uno stile di vita sano è quindi possibile. Serve sicuramente tanta forza di volontà ma scegliendo una buon e-cig, oltre che gli aromi giusti, potrai ottenere delle soddisfazioni che superano ogni aspettative. Tante persone hanno già smesso di fumare, alcune in poche settimane, altre invece dopo un percorso più lungo. L’importante è iniziare con il piede giusto, ovvero scegliendo un liquido adatto alle proprie esigenze da modificare nel tempo in base ai risultati conseguiti. Quando si variano le concentrazioni di nicotina bisogna essere cauti e per questo si suggerisce di diminuire poco alla volta.

Per quanto poi riguarda la scelta degli aromi, questa è sicuramente legata alla stagionalità ma resta del tutto soggettiva. Per questo oggi è possibile anche realizzare il proprio liquido, acquistando la base, alla quale aggiungere le note aromatiche che più si preferiscono. L’esperienza della disintossicazione diventa così assolutamente personalizzata e questo è un aspetto molto importante, perché le possibilità di successo diventano ancora più elevate.

Sigarette elettroniche e liquidi possono essere acquistati presso i negozi specializzati nel settore, ma sul web la scelta diventa ancora più ampia e variegata. Ordinando online i prodotti che ti servono potrai anche ottenere un maggiore risparmio, oltre che pagare in completa sicurezza e ricevere la merce in tempi veloci. Con pochi e semplici click, senza uscire da casa, hai anche la possibilità di comporre il tuo liquido, quindi di testare nuove fragranze per svapare con più piacere, senza dover rimpiangere la vecchia e dannosa sigaretta classica. Scoprirai liquidi difficili da trovare e quelli speciali per soddisfare al meglio ogni gusto.

Chiariti molti dubbi sulle e-cig e in merito al tabagismo tradizionale, lo svaping diventa più ponderato. Tutto questo a patto di selezionare i migliori prodotti per un’esperienza personalizzata. Puoi trovare tante soluzioni, proposte a prezzi molto concorrenziali su Terpy.it, e-commerce che riscuote un grande successo per qualità e serietà.