Sei stai progettando la tua ristrutturazione appartamento a Milano, sicuramente sei alle prese con una miriade di campioni piastrelle per rivestimenti e pavimenti. Per aiutarti, abbiamo pensato di preparare una breve guida che ti illustra quali sono le piastrelle più utilizzate oggi.
Grandi piastrelle
La prima tendenza da seguire in fatto di piastrelle per la ristrutturazione appartamento a Milano riguarda le dimensioni. Rispetto al passato quando si utilizzavano piccole piastrelle 20 × 20 cm, oggi si utilizzano molto più grandi anche con lato 80 cm. Possono essere quadrate o anche rettangolari. L’importante che vengano sempre posate molto vicine un’altra all’altra per minimizzare il reticolato di fughe. Questo aiuta a fare percepire la superficie come più grande e ampia.
Il mosaico
Le piastrelle possono anche avere l’effetto mosaico. Si tratta di piccole tessere singole inserite su un supporto per facilitare la cosa. Non si possono però essere diverse per creare uno disegno ma piuttosto tutte della stessa scala cromatica. Sono perfette per essere installate soprattutto all’interno della cabina doccia. Rivestendo tutte le pareti come il mosaico, l’effetto potrebbe risultare eccessivo.
Dalla forma esagonale
Una forma particolare ma di grande effetto per le piastrelle è quella esagonale. Ci sono tante soluzioni dalla posa di piastrelle esagonali decorate con disegni uno diverso dall’altro da alternare in modo casuale, perfette per i rivestimenti della cucina e del box doccia. Puoi anche scegliere piastrelle bianche e nere per il Pavimento o anche tutte della stessa tinta.
Effetto legno
Oggi ci sono moltissimo le piastrelle realizzate in gres porcellanato per la ristrutturazione appartamento a Milano. Si tratta di un materiale innovativo che ha mandato in pensione le classiche piastrelle in ceramica. Vengono realizzate con una amalgama di argille e polvere di pietra cotte in forno ad alta temperatura per renderle più resistenti. Questo permette di produrre sulla superficie qualsiasi genere di effetto, compreso quello legno. Questo significa che puoi finalmente avere l’effetto legno in ambienti dove il parquet non spostare come cucina e bagno grazie questo innovativo materiale.