Pillola del giorno: dopo costo e come funziona

È una pillola per certi versi indispensabile e che, in alcuni casi, può evitare una gravidanza inaspettata, stiamo parlando della cosiddetta pillola del giorno dopo, contraccettivo di uso comune ma sul quale a volte si fa confusione. Se vuoi saperne di più puoi visitare il sito di alphabetcity, dove troverai, oltre a questo, tanti altri articoli e news sui più svariati argomenti.

Cos’è la pillola del giorno dopo

La pillola del giorno dopo è un farmaco anticoncezionale d’emergenza che va assunto in seguito a un rapporto sessuale per il quale si pensa possa insorgere una gravidanza. Non si tratta di un farmaco abortivo in quanto non interrompe lo stato di gravidanza ma lo previene. I casi in cui è necessario assumerla sono principalmente quelli legati a rapporti non protetti. Tuttavia, anche in seguito all’uso di protezioni, può insorgere il rischio di gravidanza; ad esempio, la rottura del preservativo o il calcolo errato dei giorni di non fertilità. Se già si sta assumendo un regolare farmaco anticoncezionale, questa non servirà, a meno che non si sia interrotta l’assunzione regolare.

Come funziona

La pillola del giorno dopo agisce grazie a un particolare principio attivo, il levonorgestel. Questo ha la funzione di ritardare o prevenire l’ovulazione agendo sull’ormone che ne è responsabile (ormone LH) e prevenendone il picco. Nonostante questo, se il rapporto e la fecondazione sono avvenuti a processo di ovulazione già in corso, la pillola del giorno dopo potrebbe risultare inefficace. Naturalmente, l’uso a gravidanze già avviata non porta a nessun risultato e potrebbe al contrario comportare dei rischi nel portare a termine il processo.

Quando va assunta

Il suo nome è dovuto proprio al fatto che tale pillola andrebbe assunta dopo il rapporto non protetto. In generale, circa 12 ore dopo. In alcuni casi, la pillola può avere effetto anche se assunta fino a 72 ore dopo il rapporto ma le probabilità diminuiscono con il passare delle ore. Il consiglio, quindi, è quello di rispettare il termine delle 12 ore per non rischiare gravidanze indesiderate. La dose da assumere è di una pillola da 1,5 mg da deglutire con un bicchiere d’acqua. La pillola del giorno dopo non va confusa con quella dei cinque giorni dopo,  che ha invece un’efficacia certificata anche superate le 72 ore dal rapporto in questione.

È necessaria la prescrizione?

Proprio per il suo carattere d’urgenza, la pillola del giorno dopo non necessita di prescrizione medica. Se si hanno dei dubbi al momento dell’acquisto è possibile chiedere consiglio al farmacista. La prescrizione è necessaria solo se si è minorenni. Le ragazze che non abbiano raggiunto la maggiore età possono richiedere la ricetta, oltre che al proprio medico curante, anche nei consultori o in Pronto Soccorso.

Quanto costa la pillola del giorno dopo

Il prezzo della pillola del giorno dopo può variare in base al produttore che la mette in vendita in farmacia. In media, il costo di una confezione è di può andare dai 13 ai 19 euro e non è mutuabile.