Ottimizzare gli spazi in casa

Compare una casa nuova o avviare una ristrutturazione vuol dire anche rivedere l’arredo degli ambienti.

 

A volte gli spazi non sembrano darci quel senso di ampiezza che ricerchiamo per cui ci ritroviamo nella condizione di agire in modo da ottimizzare l’area a disposizione circostante.

 

Prima di precipitarci ad acquistare complementi di arredo vari dunque, dobbiamo prendere con cura le misure degli spazi per così comprendere al meglio quali complementi sono ideali a conformarsi con essi senza fatica e senza ingombrare o essere d’intralcio.

 

Quando lo spazio è esiguo, si possono trovare soluzioni che fanno al proprio caso come quelle proposte sul sito ufficiale www.dondiarreda.it. Scopriamo come ottimizzare gli spazi in casa.

 

Le pareti

 

Le pareti della nostra casa possono aiutarci a recuperare spazio grazie ai complementi da appendere. Tra questi ci sono ad esempio le mensole, che possiamo usare per la riposizione di oggetti, libri, soprammobili, strumenti utili in cucina.

 

Anche i ganci appendiabiti sono molto utili perché risolvono ad esempio la presenza di oggetti ingombranti in particolare nel soggiorno.

 

Gli spazi sotto i mobili

 

Si può risparmiare spazio in casa sfruttando l’area presente sotto alcuni mobili, come ad esempio i letti delle camere da letto.

 

Allo scopo sono ideali i modelli di letto con cassettone, che possono essere utilizzati come guardaroba o come scarpiere. Oppure può essere utile comprare delle scatole da posizionare sotto i letti allo stesso scopo.

 

Pensili ad ante scorrevoli

 

Ottime soluzioni per ottimizzare lo spazio in casa sono i pensili ad ante scorrevoli. Nel caso della cucina, dei pensili ad ante scorrevoli evitano il problema dell’ingombro, del fastidio, dell’impedimento al passaggio delle persone ad anta aperta.

 

Anche per la camera da letto, quando lo spazio a disposizione è davvero molto poco, armadi ad ante scorrevoli sono l’ideale per offrire un guardaroba senza ingombro. L’anta unica scorre in senso orizzontale eliminando l’apertura soffocante nei piccoli spazi.

 

Sempre per le camere da letto sono ideali poi armadi ad ante scorrevoli a specchio, che evitano di comprare specchi da camera o mobiletti per posizionare una specchiera e permettono quindi un’ulteriore ottimizzazione dello spazio.