Network DT Coin su DT Circle

Quanto vale la nostra esperienza di utenti su internet? E’ molto semplice: tantissimo! Tutto ciò che noi condividiamo quotidianamente, i nostri dati, le nostre esperienze, hanno un enorme valore, e per questo vanno monetizzate. E’ da questa intuizione che l’imprenditore di origini romane Daniele Marinelli crea il Dt Coin, una nuova moneta digitale destinata a stravolgere il mondo dell’economia mondiale. Daniele Marinelli è stato tra i primissimi imprenditori italiani a credere in questa nuova economia, acquistando a suo tempo bitcoin – la prima criptovaluta – e osservandone quindi l’andamento nel tempo. In special modo, il grande merito di Marinelli è stato quello di studiare non solo le grandi potenzialità di questa criptovaluta, ma anche e soprattutto il blockchain, cioè la tecnologia su cui bitcoin basa le transazioni ed operazioni. Grazie alla sua solida esperienza come commercialista, consulente di grossi gruppi aziendali e appassionato di economia e tecnologia, nel 2016 Daniele Marinelli comincia ad analizzare le monete digitali e il sistema economico che vi ruota intorno, così da giungere alla realizzazione di uno dei progetti più affascinanti ed ambiziosi nella storia delle criptovalute: la creazione del DT Coin. Si tratta di una criptomoneta che funziona in maniera molto diversa rispetto le oltre 1500 che attualmente ci sono in circolazione, e vogliamo spiegarvi il perché. Innanzitutto, non si può parlare di DT Coin senza prima parlare della piattaforma sulla quale è possibile generarla, cioè il DT Circle. Si tratta di un vero e proprio network dove ogni esperienza e condivisione da parte degli utenti, si trasforma per loro in moneta digitale DT Coin. Ecco quali sono alcuni servizi di cui si può usufruire su DT Circle:

DT Live: il vero e proprio social network dove interagire con gli altri utenti e condividere le proprie esperienze – ad ogni azione verrà corrisposto un pagamento in DT Coin –

DT Academy: dove si ha la possibilità di partecipare a moltissimi corsi di formazione a cui l’utente può partecipare. Naturalmente dopo aver acquisito nuove competenze, l’utente potrà condividerle su DT Circle monetizzando anche queste in DT Coin.

DT Charity: il luogo di DT Circle dove si ha la possibilità di finanziare, proporre o partecipare a progetti benefici.

DT Merchant: è dove si incontrano compratori e venditori, il luogo dove poter promuovere, vendere o acquistare prodotti e servizi.

Partecipando in modo attivo sulla community DT Circle infatti, è possibile monetizzare tutti i dati e le esperienze condivise. I DT Coin poi, possono essere spesi in beni materiali, anche sulla piattaforma stessa. Un ciclo potenzialmente infinito – basti pensare all’enorme mole di dati che vengono immessi in rete ogni giorno – che rende incredibilmente stabile la criptovaluta DT Coin.