Integrazione del processo produttivo: quali sono gli effetti

Ci sono diversi effetti ci sono in seguito all’integrazione del processo produttivo, come quelli sul prodotto e sul personale come spiegato di seguito.

Gli effetti sul prodotto

Il prodotto che esce da una filiera di produzione integrata e automatizzata è anche di qualità superiore. Questo vuol dire che sui mercati di vendita, questo prodotto migliorato potrà esser venduto a un prezzo anche maggiori rispetto a prima, ottenendo dei ricavi maggiori. Un prodotto di maggiore qualità si vende meglio sul mercato e ciò permette all’azienda di arrivare al livello successivo. Un’industria che ha avviato un processo di automatizzazione è riuscita ad avere un successo migliore, sbaragliando le altre aziende che non hanno un prodotto di qualità. Non solo una qualità più alta, ma il sistema di produzione integrato permette di avere un output maggiore. Uno degli obiettivi dell’automazione è ridurre i tempi morti e assicurare una produzione maggiore. Questo vuol dire che non ci sono più colli di bottiglia e il tempo di ciclo viene ridotto, in poche parola, ci vuole meno tempo per produrre una sola unità di prodotto finito. Nello stesso arco di tempo, le unità di prodotto finito soano maggiori perciò. Ci sono oggi diverse soluzioni tecnologiche che consentono di ridurre i tempi morti che rallentano la produzione industriale.

Gli effetti sul personale

Molti sostengono che il processo di integrazione produttiva abbia degli effetti negativi sul personale e sul numero di impiegati. È bene chiarie che non è del tutto vero: le ascon tecnologic per le industrie hanno il vantaggio di spostare i lavoratori a mansioni diverse e migliori rispetto a prima. Invece di occuparsi della produzione, il lavoratore avrà il compito di programmare il macchinario in base alla commessa da produrre, per esempio, Da operaio semplice non specializzato, il lavoratore conquista una posizione migliore, anche più sicura. Infatti, i macchianti automatici per la produzione industriale diminuiscono il numero di incidenti sul lavoro. Il personale che ha un ruolo migliore rispetto a prima avrà anche un salario maggiore.