Quando si parla di sicurezza Ferrara sul posto di lavoro, bisogna individuare i rischi legati all’attività lavorativa al fine di stilare il documento di rischio. Inoltre, individuare i rischi è compito anche del medico del lavoro che previene l’insorgere di patologie professionali. Ecco alcuni esempi di rischi sul posto di lavoro.
-
Le grandi altezze
Pericolo numero uno sono senza ombra di dubbio le altezze. In questo caso, bisogna prevedere dei dispositivi di sicurezza individuali, cioè per il singolo, e collettivi, cioè per tutti i lavoratori.
-
I rumori forti
I forti rumori hanno conseguenze tragiche sull’udito che va quindi controllato periodicamente sul medico del lavoro. Inoltre, per la sicurezza Ferrara bisogna prevedere dei dispositivi di protezione come i tappi e i paraorecchie.
-
Le vibrazioni
In pochi sanno che le forti vibrazioni derivanti da macchinari in movimento o simili rappresentano un’altra fonte di rischio sul lavoro. Basti pensare a chi lavora con un martello pneumatico tutto il girono: la sera torna a casa distrutto perché è debilitanti per il fisico.
-
Le sostanze tossiche, irritanti, cancerogene
Ovviamente, i rischi maggiori e più palesi li corre chi lavora con sostanze chimiche, tossiche, irritanti o addirittura cancerogene che fanno sorgere patologie professionali molto pericolose. La normativa in merito alla sicurezza sul lavoro, prevede che se il datore non prevede dispositivi adeguati per la sicurezza, è punibile dalla legge.
-
La movimentazione di carichi
Movimentare carichi pesanti, soprattutto a mano senza aiuti, è un’altra fonte di rischio sul lavoro. Ovviamente un carico può cadere e ferire, anche gravemente e letalmente, perciò tutto deve essere a norma.
-
Gli schermi di pc
Anche lavorare con uno schermo per più di 20 ore la settimana rappresenta un rischio per il dipendete. Infatti, le patologie oculari si sviluppano e progrediscono più velocemente nelle persone che lavorano al computer o con altri supporti simili. La prevenzione va fatta grazie al medico del lavoro che poi nel tempo si preoccupa di monitorare la situazione.