I ristoranti tipici di Porto Cesareo sono numerosi e tra questi vi sono quelli tipicamente specializzati nella cucina mediterranea, altri che hanno menù più vari e altri che si occupano solo di cucina d’asporto.
Guida ai ristoranti tipici di Porto Cesareo: ecco quelli più famosi
I ristoranti tipici di Porto Cesareo sono vari e tra quelli più noti e maggiormente apprezzati dai turisti si possono indicare Antimo, la cui cucina abbraccia differenti tradizioni. Non vi sono infatti solo piatti tipicamente pugliesi e italiani, ma anche altri che si avvicinano a ulteriori cucine europee, sempre però caratterizzati da un’impronta salutare e mediterranea. Tra le sue preparazioni si può suggerire di assaporare soprattutto quelle che hanno il pesce come ingrediente principale, come le zuppe, ma anche la pizza. Molti particolari poi i tagliolini con tartufo e con pesce spada.
Ulteriore locale da poter segnalare è Grecale, che si trova proprio nei pressi della Riviera di Ponente e che realizza soprattutto piatti a base di pesce. La sua cucina è originale perché segue una linea che ha come scopo quello di puntare su alimenti altamente digeribili. La stessa infatti si contraddistingue per la sua leggerezza e bontà. Di tipo mediterraneo anche i piatti di Cosimo Ristorante e particolarmente consigliati sono il risotto ai frutti di mare, nonché le svariate tipologie di zuppe. Sono uniche poi anche le polpette, che vedono come elemento primario il polpo.
La località è famosa per i suoi ristoranti, ma anche per il suo territorio colmo di bellezze naturali, tra cui l’Area Marina Protetta, indicata con la sigla “A.M.P.”
Scegliere la cittadina come luogo di villeggiatura o meta del proprio viaggio è dunque naturale; ad oggi, in virtù del grande afflusso turistico è bene affidarsi a tour operator e agenzie locali, in modo da trovare la soluzione d’affitto più adatta alle proprie esigenze. Ne è un esempio Sasinae Viaggi, realtà turistica che dispone di un ambio catalogo di casa vacanze Porto Cesareo.
L’elenco di locali però è ancora più lungo, dato che se ne possono nominare anche altri.
Le Dune, Al Gambero, La Piovra e non solo
Le Dune sorge proprio sul litorale e non prepara solo piatti a base di pesce, ma anche altri a base di carne, nonché pizza. Il tutto ovviamente viene realizzato sempre con ingredienti di prima scelta.
Al Gambero invece è un ristorante che consente di svolgere un pranzo proprio rimanendo davanti al lungomare. Molto particolari i suoi primi piatti e originali sono le cozze al gratin. La Piovra invece verte soprattutto sulla cucina di tipo mediterraneo, seguendola alla lettera e la specialità qui è la pizza. Nella lista di ristoranti tipici della località di Porto Cesareo poi si può menzionare anche la Masseria Zanzara, che si trova un po’ più distante dal centro cittadino, rispetto agli altri punti menzionati. La stessa realizza un piatto molto particolare e tradizionale: il polpo con patate, che è particolarmente richiesto dai turisti.
Per gli amanti della cucina d’asporto invece si può suggerire Medusa Pescheria-Friggitoria, che infatti realizza preparazioni tipiche dello street food. Per assaporare poi un ottimo piatto di gnocchi con farina di grano duro, cozze e altri frutti di mare e pesce, si deve visitare il ristorante I Tarocchi. Il mix di ingredienti in questione si chiama “mignulata salentina” ed è un altro piatto tradizionale. Come si è visto, i ristoranti famosi nella città di Porto Cesareo sono vari e non resta che visitare la città e provarne uno o di più.