Se anche tu sei sempre alla ricerca di un sistema per stare in forma e non prendere peso, non devi fare grandi sacrifici e sforzi fischi sovraumani. Il segreto per restare in forma è mangiare bene e sano, controllando i cibi che inserisci nel tuo menù. Ci sono pochi e semplici trucchi per introdurre poche calorie e avere il giusto apporto di nutrienti per affrontare la giornata nel modo giusto. Ricorda di non saltare i pasti perché il digiuno non ti fa bene. Infatti, dopo aver sofferto i morsi della fame, tenderesti a esagerare e mangiare più del dovuto. Per strutturare un buon menù settimanale ecco che cosa devi mangiare a colazione, metà mattina, pranzo, merenda e cena, arrivando a consumare 5 porzioni di frutta e verdura al giorno.
Cosa mangiare a colazione
I nutrizionisti affermano che la colazione è il pasto più importante della giornata. Dopo esse stata a digiuno tutta la notte, il corpo ha necessità di ricevere energia attraverso il cibo per svegliarsi e iniziare la giornata. La colazione equilibrata herbalife prevede tisana o latte scremato assieme a fette biscottate con marmellata light oppure uno yogurt con dei biscotti secchi.
Lo spuntino per arrivare fino a pranzo
È ovvio che a metà mattini si possa sentire un po’ di fame. Per arrivare fino a pranzo, ci sono moltissimi spuntini sani che puoi mettere in borsetta così lo consumi alla scrivania al lavoro. Un ottimo spezza fame è un frutto. 100 gr di frutta fersa sono l’ideale per riempire lo stomaco e non aggiungere grassi alla tua dieta. Prepara una vaschetta di frutta di stagione: mela, fragole o quello che trovi al supermercato.
Cosa mettere nel piatto a pranzo
All’ora di pranzo devi consumare delle proteine per darti energia. Alcuni prodotti ottimi per il pranzo sono il tonno al naturale, il petto di pollo alla griglia o anche dei gamberi, sempre da accompagnati a verdura a piacere. Puoi anche mangiare un’insalata greca con pomodori, cetrioli e un po’ di formaggio feta. Altro formaggio consentito a pranzo è la mozzarella. Puoi mangiare anche 100 gr di pane a patto che sia integrale che puoi alternare a delle gallette di riso. Anche il farro o il riso sono perfetti per il pranzo: puoi preparare un’insalata fredda con verdure di stagione, per esempio.
La merenda per spezzare la fame
Per no arrivare troppo ammarata all’ora di cena, si deve sempre fare un piccolo spuntino. Proprio come da bambini, la emenda non va saltata e, come per lo sputino di metà mattina, la frutta fresca risolve il problema di che cosa mangiare. Ricca di vitamine, sali minerali e fibre, la frutta fresca aiuta la regolarità intestinale ed è ottima per assumere energia prima di andare in palestra o di fare un po’ di jogging.
Finalmente è ora di cena
A cena ci vogliono proteina animali: fesa di tacchino, petto di pollo, salmone o anche sogliola con verdure a piacere. Anche una pizza margherita una volta ogni tanto è concessa!