Come visitare Milano: perché noleggiare un pullman

    Tra le mete italiane più apprezzate, dagli Italiani e non solo, c’è la città di Milano, situata nel nord del nostro Paese. Milano è la capitale economica della nostra nazione, punto di riferimento nell’ambito della moda e del design, sede anche della Milano Fashion Week. Un modo per visitare Milano è quello di noleggiare un pullman affidandosi a società specializzate come  www.noleggiopullmanmilano.eu. Uno dei vantaggi del noleggio pullman è proprio quello di avere a disposizione del personale esperto e che conosce bene la città. Non è sempre facile muoversi in un luogo a noi non familiare e c’è quindi bisogno di fare affidamento su una guida. Inoltre, un pullman noleggiato, resta con noi nei periodi e per le ore dei quali abbiamo bisogno.

    Cosa vedere assolutamente a Milano: le mete artistiche

     

    Milano non è solo la capitale della moda, ma è anche sito culturale, ricco di arte e di storia. Il primo posto da non perdere è dunque la Pinacoteca di Brera, museo che presenta numerose opere d’arte del nostro patrimonio. Basti solo pensare che nel cortile del palazzo di Brera c’è la statua di Napoleone Bonaparte fatta da Antonio Canova. A Milano è presente anche l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci (il cosiddetto Cenacolo), situato sulle pareti del refettorio del Monastero domenicano di Santa Maria delle Grazie. Altro museo di riferimento è il Museo del Novecento, dedicato al movimento artistico del futurismo, avanguardia storica nata proprio Italia a inizio secolo scorso.

     

    Luoghi di interesse di Milano: il Duomo, la galleria e le basiliche

     

    Una meta da non perdere, se ci si trova a Milano, è sicuramente il Duomo di Milano, ovvero il Duomo Santa Maria Nascente. Il Duomo è ormai un simbolo dell’arte gotica in Italia ed è anche ricco di statue (circa 3000). Oltre al Duomo, a Milano si trova anche la Basilica di Sant’Ambrogio, che è simbolo del legame cittadino tra la chiesa e la società civile. La Galleria Vittorio Emanuele II, invece, oltre al grande valore artistico, è perfetta per chi vuole dedicarsi allo shopping, ma anche al cibo.