Come un party planner organizza il baby shower perfetto

Il baby shower è uno dei tanti riti di passaggio che ereditiamo direttamente dall’America. La festa per nascituro coinvolge sia la mamma che il bebè in egual misura e si svolge di solito nell’ottavo mese di gravidanza. Giochi, regali, cibo, saranno tutti dedicati ai due protagonisti del party.

La domanda che ogni party planner si deve porre è: che tipo di baby shower fa sentire a proprio agio la mamma?

Ogni donna vive la gravidanza a modo suo. In quel momento il corpo sta cambiando a grande velocità per far spazio ad una nuova vita e non tutte le attività che prima si facevano si possono o si vogliono fare.

Un buon party planner dedica le sue attenzioni principali alla mamma. Si cerca di capire come la donna senta e che attività possa svolgere, cosa la metta a proprio agio e cosa invece la faccia sentire in imbarazzo.

La fase di ascolto è sempre la base da cui partire per ogni tipo di evento, ancor di più in questo caso. Anche quando il baby shower lo organizza un’amica, si deve sempre cercare di contattare la mamma in dolce attesa per scoprire i suoi gusti. Di solito infatti è organizzata da amiche e parenti, ma è una sorpresa.

La scelta del tema e della location

Di solito il baby shower viene svolto a casa, ma per chi invece voglia optare per una location esterna, meglio optare per uno con spazi ampi, in modo da poter organizzare giochi in più angoli della sala.

L’ambiente dev’essere caldo e accogliente e il tema va adattato al sesso del bambino, ma non per forza nella classica contrapposizione dicotomica “rosa” e “azzurro”, ma integrando anche più scelte di colori.

La location va addobbata con grande fastosità: addobbi colorati, palloncini, festoni, bandierine e oggetti che riprendano l’ambiente del neonato. Non potrà mancare un vasto assortimento di giochi a tema, come quello del pannolino o del biberon.

Per un baby shower riuscito è importante coccolare anche i propri ospiti. Ogni party planner che si rispetti dedica una parte dell’evento ai regali agli ospiti, semplicissimi pensierini di ringraziamento per il loro sostegno e supporto.

Ma anche gli inviti devono essere eleganti e speciali come la magia della nascita che sta per avvenire. Ognuno deve riprendere il motivo della festa ed essere inviato tramite posta oppure cartolina animata in digital, in modo che rimanga e possano poi rivedersi il proprio invito ogni volta che vogliono.  Ogni baby shower che si rispetti ha tanti dolciumi, tutti colorati e dalle forme divertenti: pannolino, biberon, lecca lecca, elementi dell’infanzia che sta per arrivare.

Ad accompagnarli bevande analcoliche e la torta con i confetti

Bisogna ricordarsi che un ottimo baby shower riuscito ha creato bustine di confetti per gli ospiti, un ringraziamento insieme ai gadget, così che ricordino anche loro questo momento.

Dopo non resta che divertirsi, giocare alla gara del pannolino, oppure ad indovinare il gusto tra vari sapori non ben identificati. Tutti giochi che in modo ludico preparino la mamma al lieto evento.