Come si valuta un orologio prezioso: i principali criteri

Un negozio di compro Rolex Como accetta diversi oggetti preziosi, tra cui anche gli orologi da polso. Per poter pagare questi orologi, è necessario eseguire una valutazione oggettiva del pezzo secondo alcuni criteri di valutazione particolari, come quelli descritti di seguito. Basta continuare a leggere per scoprire come un orologio viene valutato in questi centri che operano nel settore della compravendita di oggetti preziosi.

Il brand: chi ha realizzato l’orologio

La prima cosa di cui tenere conto è il brand, cioè il produttore dell’orologio. Ci sono infatti diverse marche che si occupano di orologi da polso. Gli orologi di alcuni brand sono già automaticamente più redditizi rispetto ad altri. Per esempio, Rolex è una marca pagata meglio rispetto ad altre presenti sul mercato perché il top.

I materiali: quali sono stati usati

Uno dei fattori che maggiormente incide sul costo finale di un orologio al compro Rolex Como riguarda i materiali con cui è realizzato. Ovviamente, se questi sono preziosi, l’orologio permetterà di guadagnarci di più. Se l’orologio ha la cassa, le lancette, il cinturino etc. fatto in oro, argento, platino o altre leghe simili, è ovvio che verrà pagato molto meglio rispetto a quelli in semplice acciaio.

La collezione: classica o limitata

Nei centri di compro Rolex Como e oro sono presenti dei validissimi esperti che eseguono valutazioni precise e puntuali. Grazie alle loro conoscenze, si è capaci di comprende a quale collezione appartiene l’orologio. Valgono molto i grandi classici delle collezioni moda che sono piaciute di più negli anni e sono state riproposte. Valgono ancora di più quelli che fanno parte di collezioni ad edizione limitata. Essendo in numero limitato, gli orologi in edizione limitata sono pagati molto meglio.

L’anno di produzione: quando è stato fatto

Più un orologio è vecchio e vintage, più ha valore. È fondamentale quindi stabilire di che anno sia l’orologio. Per facilitare tutte queste valutazione, sarebbe utilissimo avere un certificato di originalità, anche se ovviamente non sempre è possibile reperirlo.