Come funziona una vacanza sul catamarano? Tutti i segreti di un viaggio indimenticabile

Per le vacanze estive è possibile il noleggio catamarano con skipper che propone un servizio di altissimo livello, capace di soddisfare anche i più severi ed esigenti grazie a un’imbarcazione nuova e super equipaggiata che garantisce il massimo comfort. Le vacanze in barca non avranno più la fama di essere un po’ scomode grazie al catamarano Antares che consente di avere ampi spazi, sia quelli privati in cabina ma anche e soprattutto nelle aree comuni. I ponti della barca diventano per una settimana il luogo dove si trascorre al maggior parte del tempo a prendere il sole, pescare, leggere oppure tuffarsi nell’azzurro del mare più blu. Ci sono luoghi perfetti anche per lo snorkeling che permettono di vedere una ricca fauna sottomarina. Con il tender è anche possibile fare escursioni per vedere alcune grotte e calette isolate non raggiungibili altrimenti.

Gli itinerari

La vacanza con la formula del noleggio catamarano con skipper funziona così: si sale a bordo e per ben 7 notti si dorme sulla barca, magari anche sotto il cello stellato. Durante la giornata si solcano i mari spesso non distanti dalla costa, alla quale ci si avvicina per ammirare dei luoghi per la loro bellezza naturale oppure anche per un interesse storico. Spesso si può approdare in qualche porto dei molti borghi marinari per poter anche andare in città per un aperitivo, dello shopping, una cena. Gli itinerari sono studiati nel dettaglio per ammirare dei paradisi terresti che si trovano sulla terra ferma in Liguria ma soprattutto nelle isole: nell’arcipelago toscano, nelle isole Eolie, nelle isole Pontine, in Corsica e in Sardegna.

La cucina

A bordo è anche possibile usufruire del servizio cucina che propone piatti gustosi della tradizione ma con un tocco di modernità. Lo chef a brodo è sempre alla ricerca di nuovi sapori da accostare alle pietanze tipiche della cucina italiana di mare. Gli ingredienti non potrebbero essere più freschi di così: è anche possibile pensare in mare a cucinare il pescato per cena. Il menù alla carta è perfetto per avere un’idea della visione dello chef di bordo, che resta pur sempre disponibile per richieste di personalizzazione con lo scopo di accontentare sempre il palato di tutti quanti. Una vacanza diventa indimenticabile anche per la cucina e perciò il servizio viene curato nel minimo dettaglio per fornire una dieta bilanciata ma anche gustosa incentrata soprattutto sul pesce ma che conta anche alcune contaminazioni per chi ama i sapori del mondo.

La colazione vista mare e la cena con un sole infuocato che scende al di sotto del mare è uno spettacolo indimenticabile che farà da scenario a tutti i momenti sulla barca.  Oltre al servizio di ristorante, c’è anche la cambusa per poter cucinare quello che si desidera. Due ampi frigoriferi permettono di fare le scorte che si desidera per il viaggio ma anche di comprare qualche prodotto tipico a terra e poi portarlo a caca magari anche come souvenir per parenti e amici.