Rimodernare e rivoluzionare l’arredo della propria casa e del bagno non è affatto una passeggiata, e chi si è trovato di fronte a queste problematiche lo sa molto bene, e la scelta è piuttosto ampia e variegata. Le opzioni non mancano e possono andare incontro praticamente a tutti i gusti ed a tutte le esigenze.
I mobili da bagno ed i sanitari sono quindi le scelte più gettonate, ma un ruolo ancora più importante è quello rivestito dai box doccia e dalle cabine. Vediamo dunque quali sono le scelte principali e perché è meglio fare particolare attenzione!
La scelta dei materiali per le cabine ed i box doccia
Come puoi approfondire a questo link, i materiali dei box sono principalmente due. Da una parte abbiamo infatti l’acrilico e dall’altra il vetro temperato.
L’acrilico è la soluzione perfetta per chi vuole risparmiare, ma, oltre ad essere passato un po’ di moda, ha la fastidiosa tendenza ad ingiallirsi con il passare del tempo senza dimenticare che può diventare un vero e proprio covo per il calcare e lo sporco. Insomma, auguri per le pulizie perché ci vorrà un bel po’ di tempo e di olio di gomito!
Il vetro temperato, però, è una scelta sicuramente più costosa, ma va detto che tutto questo va a vantaggio della qualità intrinseca. Infatti è un materiale che fa tendenza, è molto resistente e si pulisce anche piuttosto facilmente. Scordatevi dunque aloni di giallo o di sporco ostinato!
Sempre a proposito della pulizia, una scelta da non prendere sottogamba è sicuramente il trattamento al silicio autopulente, ma in cosa consiste esattamente? Adesso lo scopriamo insieme, non temete. In sostanza, il trattamento al silicio autopulente, impedisce alle gocce di acqua di depositarsi sulla superficie del vetro. Davvero niente male, non trovate anche voi?
La superficie del vetro, una scelta fondamentale
Anche se non sembra a prima vista, lo spessore del vetro, sia del box doccia che della cabina, è davvero importante poiché è tra i fattori che aiutano a discernere tra un modello economico ed uno più performante e, ovviamente, costoso.
Se i box e le cabine doccia sono economici, vuol dire che hanno dei vetri poco spessi e quindi, di conseguenza, l’intero prodotto non è dei più sicuri. Infatti non è raro che, complice anche la normale usura ed il tempo, si incrinino o, peggio, si rompano in mille pezzi. Auguri poi per la pulizia dei vetri e l’acquisto di un box nuovo, non conviene risparmiare sulla qualità.
Per andare sul sicuro, dunque, lo spessore del vetro deve essere compreso almeno tra i 6 e gli 8 millimetri.
E per finire, la finitura!
In conclusione, è arrivato il turno di parlare della finitura! Tra le scelte principali vi sono sicuramente la finitura trasparente, quella satinata e la zigrinata.
Il vetro trasparente non ha certo bisogno di ulteriori spiegazioni, ma un accento particolare lo meritano senza dubbio la finitura satinata e la zigrinata.
La prima è senza dubbio più “privata” mentre la seconda è la scelta più consigliata per chi vuole avere un bagno alla moda.