Cosa differenzia gli auricolari bluetooth dalle versioni più “tradizionali” delle cuffiette da utilizzare con smartphone, tablet e altri dispositivi mobili? Essenzialmente il loro essere senza fili, la possibilità di connetterli al device in questione tramite tecnologia bluetooth appunto, risultando così piuttosto comodi quando si è fuori casa, si sta guidando o si fa sport e attività fisica e non si vuole certo avere l’intralcio di fili e cavetti.
Perché preferire gli auricolari bluetooth alle tradizionali cuffiette
Più nel dettaglio però, e per chi non abbia grande familiarità con questi accessori, quali sono i principali vantaggi di questo tipo di auricolari? La praticità a cui già si accennava, prima di tutto: ideali da utilizzare se si passa molto tempo in macchina, magari per lavoro, e se non si vuole o non si può rinunciare a fare le proprie chiamate anche se si sta guidando, oltre che essere senza fili, hanno comandi incorporati che permettono di avviare o stoppare la chiamata, alzare e abbassare il volume e in qualche caso persino attivare l’assistente vocale, tutto con un solo tocco. I modelli più recenti di auricolari bluetooth, però, hanno dalla loro anche la maggiore durata della carica: se c’era un motivo di lamentele molto comune fino a qualche anno fa rispetto a questi accessori, infatti, era proprio che si scaricavano presto, interrompendo bruscamente le chiamate o l’ascolto di musica e simili; la maggior parte delle aziende che li producono oggi utilizzano invece tecnologie all’avanguardia e in grado di far mantenere la carica anche per diverse ore consecutive, oltre a rendere più semplice la ricarica o la sostituzione delle batterie. Dal design alla scelta dei materiali, comunque, i modelli più recenti – specie se si scelgono degli auricolari top gamma o con un buon rapporto qualità prezzo – garantiscono anche il più totale comfort di chi li utilizza. Tra gli altri vantaggi c’è spesso una resa sonora più “pulita” e ottimale di quella garantita dagli auricolari più tradizionali. E va finalmente smentito, infine, il mito di un prezzo proibitivo degli auricolari bluetooth: ne esistono di tutte le fasce e persino di economici ma con buone prestazioni.