Alopecia: consigli per evitarla e rimedi della nonna

L’alopecia, ossia il problema della perdita o della caduta dei capelli, è un fenomeno che interessa molte persone e può derivare da diversi fattori, in questo articolo vedremo come fare per evitare che ciò avvenga, dando consigli e rimedi naturali per prevenirne la comparsa. Se desideri approfondire ulteriormente questo argomento, puoi farlo visitando giornalenotizie.online, sito dove troverai anche tante altre news e approfondimenti. Ma vediamo nel dettaglio cosa causa l’alopecia e come prevenirla.

Cos’è l’alopecia

L’alopecia è una particolare condizione fisiologica che porta all’indebolimento e alla successiva caduta del capello. Essa avviene a causa di una infiammazione del bulbo pilifero. Questo, in seguito all’avanzamento di età (alopecia androgenetica) smette di produrre testosterone e si lega con i recettori degli androgeni, infiammandosi ed indebolendosi a causa della sua struttura poco resistente. Secondo lo stesso principio, se il bulbo pilifero non si infiamma a tal punto da cadere, il processo infiammatorio gli impedisce di produrre melanina, portando così alla comparsa dei capelli bianchi.

Quali sono le cause

Le cause dell’alopecia possono essere molteplici. Oltre al fattore età, che coinvolge la maggior parte della popolazione è sicuramente rilevante anche la componente genetica. Questa può portare alla perdita dei capelli anche in età giovane, perdita che può anche non avvenire in maniera uniforme e portare alla comparsa di “chiazze” nel cuoio capelluto.

Sono da considerare anche i fattori ambientali come stress o ansia, che possono portare alla caduta dei capelli.

Rimedi naturali

Oltre ai rimedi farmacologici, a volte molto costosi e spesso inefficaci, esistono tutta una serie di rimedi casalinghi che possono quantomeno ritardare il fenomeno della perdita dei capelli.

La cannella è uno di questi. Applicarla è molto semplice. Dopo averla mescolata con dell’olio o del miele, si deve massaggiare delicatamente il cuoio capelluto, nei punti in cui l’alopecia è più evidente. In seguito, risciacquare e lavare i capelli con il comune shampoo. Altra sostanza che può essere frizionata sul capo è l’ortica, da applicare sui capelli mescolata con del thè verde.

Oli essenziali

È possibile prevenire la caduta dei capelli utilizzando degli oli essenziali. Si tratta di creare una soluzione non alcolica e di massaggiare delicatamente il cuoio capelluto. L’efficacia di tali prodotti non è dimostrata scientificamente, ma alcuni degli effetti benefici portati dal loro utilizzo sono anche alla base dei medicinali classici usati per questo tipo di problema. Uno su tutti è la stimolazione dei vasi sanguigni, che porta  a un aumento della concentrazione del sangue in quelle aree in cui sta avvenendo l’infiammazione. Oltre a questo, bisogna citare il riequilibrio del sebo, uno dei principali responsabili della perdita dei capelli. Nelle arre molto grasse, infatti, la cute tende a rovinarsi. Utilizzare alcuni oli essenziali, come timo, rosmarino o lavanda, può riportare la produzione di sebo a livelli normali.

La prevenzione

Infine, esistono delle abitudini poco sane che possono accellerare tale processo e che è bene evitare o smettere di seguire. Il fumo è sicuramente uno di questi, così come un’alimentazione troppo grassa e una scarsa idratazione.