Quando parliamo di alghe non possiamo non elencare anche delle loro numerose proprietà benefiche, motivo per il quale vengono spesso usate per la preparazione di integratori, di creme o di altri prodotti per la cura personale. Oggi vediamo l’alga spirulina, una pianta appartenente alle alghe azzurre di piccolissime dimensioni ma che ha davvero tanti utilizzi.
Alga spirulina, cos’è
L’alga spirulina, chiamata così per via proprio della sua forma a spirale, è un’alga azzurra diffusa nelle acque salmastre delle zone tropicali e sub tropicali. A dispetto del suo nome, ha una colorazione verde dovuta principalmente alla grande quantità di clorofilla presente nel suo tessuto unicellulare.
Proprietà benefiche
Sono davvero molti i vantaggi derivanti dall’uso di questa alga come integratore parte di una dieta bilanciata. Essa può essere assunta in compresse o in polvere. In alcuni casi è anche possibile preparare delle ricette che contengano al loro interno l’alga. Esistono cioccolato e liquori che prevedono la sua presenza. Inoltre, viene anche utilizzata nel mangime per animali le cui carni sono poi mangiate dagli esseri umani. La presenza dell’alga nel nostro organismo attiva tutta una serie di processi interni che riguardano la circolazione del sangue, il corretto apporto di energia e la disintossicazione dell’organismo.
- Sistema immunitario: grazie ai grassi in essa contenuto, la spirulina è in grado di ripristinare la guina mielinica dei nervi, contribuendo al corretto funzionamento del sistema nervoso e di quello immunitario.
- Energia: l’alga spirulina è una ricca fonte di proteine e minerali. Per tale motivo, la sua assunzione regolare aiuta il corpo a ritrovare la giusta energia.
- Effetto depurativo: ha anche notevoli proprietà antiossidanti. Questo perchè la clorofilla e le vitamine presenti al suo interno sono in grado di eliminare i radicali liberi. Tale processo purifica il corpo e lo aiuta ad eliminare le tossine prodotte e accumulate durante la giornata.
- Abbassamento colesterolo: è nota anche la sua efficacia nell’abbassamento del colesterolo, che torna a livelli ottimali.
Possibili effetti collaterali
Se usata in quantità eccessiva, anche l’alga spirulina può portare a degli effetti negativi. C’è da dire che è ben tollerata dalla maggior parte delle persone in quanto non contiene al suo interno particolari sostanza che possano causare reazioni allergiche o intolleranza. Questi possono essere presenti laddove ci sia stata contaminazione durante la lavorazione assieme ad altre alghe o ad altre sostanze. In questi casi possono manifestarsi episodi di diarrea, vomito o nausea.
Opinioni mediche
Le proprietà dell’alga spirulina sono in fase di studio da moltissimi anni. Molti medici hanno condotto ricerche a riguardo, anche se al momento queste sembrano in una fase ancora di stallo. Se da una parte gli effetti benefici della spirulina non sono stati ancora documentati a livello scientifico, dall’altra nessun professionista ne ha condannato o vietato l’utilizzo in quanto le sue proprietà naturali apportano, almeno potenzialmente (e teoricamente) molti vantaggi e non hanno particolari controindicazioni. Esistono anche aziende che basano tutti i loro prodotti sull’uso di alga spirulina, coltivandola e producendo cibi e bevande che la prevedono come ingrediente principale.