Aggiungere uno scaldabagno oltre alla caldaia

L’impianto di riscaldamento delle abitazioni, si appartamenti che villette indipendenti, fornisce anche l’acqua calda. Una sola caldaia, quindi, è solitamente sufficiente per rispondere al fabbisogno di acqua calda, sia quella utile per i caloriferi sia quella per uso sanitario.

Ci possono però essere delle condizioni in cui un unico apparecchio fatica a rispondere alla richiesta di tutta la famiglia. Se vi sembra che l’acqua calda non sia sufficiente per il vostro normale utilizzo, rivolgetevi prima di tutto ad assistenza caldaie a Roma; potrebbe esserci un problema nell’impianto. La caldaia potrebbe anche funzionare a dovere, ma la pressione dell’acqua potrebbe non essere sufficiente. In ogni caso, il tecnico saprà valutare la situazione ed indicarvi se ci sono interventi da fare.

Una volta che vi siete assicurati che tutto funziona a dovere, allora la questione potrebbe nascere dalle vostre esigenze particolare. E la risposta potrebbe essere quella di installare uno scaldabagno.

Abitazioni con più bagni

Nelle case con un bagno solo, il problema non si pone. Ma se vivete in un appartamento di grandi dimensioni, e avete due o tre bagni, le cose sono diverse. Soprattutto se, come è probabile, la vostra famiglia è numerosa. Se in casa ci sono 5 o 6 persone, potrebbero usare doccia, vasca o lavandino contemporaneamente. L’impianto potrebbe fare fatica ad accontentare tutti.

Uno scaldabagno in uno dei bagni risolverebbe il problema, divenendo una sorta di “scorta” di acqua calda.

Casa a più piani.

Vivendo in un edificio autonomo a più piani, avrete comunque una sola caldaia. E’ la scelta migliore, per evitare di dover installare un secondo impianto e un’altra canna fumaria. Ma l’erogazione dell’acqua calda ai piani superiori potrebbe essere scarsa, soprattutto se il bagno è posizionato in posizione periferica. Potreste optare per avere uno scaldabagno a se stante, sollevando la caldaia da un lavoro eccessivo.

Riscaldamento a pavimento

Il riscaldamento a pavimento richiede una portata di acqua decisamente superiore rispetto a quelli normali. Vi servirà quindi una caldaia più potente. Ma l’idea di uno scaldabagno che serva per la doccia potrebbe essere la soluzione ideale per la gestione dell’acqua sanitaria in casa.