A quanto ammonta l’IVA se voglio cambiare i serramenti di casa?

Quando si parla d’IVA e delle agevolazioni che la riguardano, le informazioni online sono molto confuse. Perciò se vuoi farmi un’idea di massima sull’argomento spero di esserti utile postando questo articolo. L’IVA 10 manutenzione ordinaria infatti è una cosa della quale puoi usufruire senza troppi problemi.

So bene che si tratta di un tema per moltissime persone spinoso, perché quando si tratta di calcoli e deduzioni fiscali, in molti di noi ci sentiamo smarriti e non sappiamo bene come comportarci. Tuttavia se stai pensando di eseguire delle ristrutturazioni nella tua casa e di modificare i serramenti, dovresti proprio leggere questo articolo di approfondimento che ti darà diversi consigli molto utili.

E’ importante conoscere l’argomento perché puoi risparmiare diversi soldi. Se devi cambiare tutti i serramenti di casa poi, la spesa si fa ancora più importante. Ecco perché oggi vediamo qual è l’aliquota iva che devi sostenere in questi casi. Puoi sempre delegare questo aspetto a una terza persona però ha dei costi aggiuntivi. Sicuramente se credi di non rientrare nei casi che tra poco t’illustrerò dovrai esporre la tua situazione a un professionista che saprà valutare bene il tutto.

Esistono molti casi quando si parla di ristrutturazione della casa che si paga meno d’IVA e non perciò al suo valore attuale che è del 22%. Si può infatti pagarla al 10%. In base alla spesa che devi sostenere puoi avere un risparmio significativo.

Perciò andiamo subito a individuare quale sarà la tipologia di intervento che devi portare avanti. I due casi più comuni te li illustro qui sotto.

Primo caso

Tutto ciò che devi fare è sostituire i serramenti di casa. Saranno della stessa dimensione degli altri e non dovrai eseguire in alcun modo delle opere murarie. Ecco che si parla di manutenzione ordinaria e puoi procedere senza troppi problemi e senza doverti rivolgerti a un geometra o architetto.

Secondo caso

I lavori che devi svolgere per il cambio dei serramenti include anche delle modifiche strutturali all’edificio. In questo caso si che devi contattare un geometra o un architetto che possa eseguire un progetto da presentare poi nel comune dove si trova la casa o il negozio. L’esperto inoltre valuterà se si tratta di una manutenzione straordinaria o una ristrutturazione.

Nel caso di una ristrutturazione dove vai a trasformare completamente o in parte in fabbricato, l’IVA che paghi sul totale complessivo è del 10%.

Se devi fare invece una manutenzione, sia questa ordinaria o straordinaria, le cose cambiano. Si perché in questo caso l’aliquota è mista. Sui servizi di prestazione, cioè chi svolge il lavoro, l’IVA che vai a pagare è del 10%. Per sapere invece quanto ti vanno a costare i serramenti il discorso cambia. La parte del costo dei serramenti uguale a quanto paghi per le prestazioni ha un’iva del 10%. Tutto ciò che avanza invece, ha un’iva calcolata al 22%.